Eurocodice 0
1990:2002 Basis of structural design,
Eurocode 0
UNI
EN 1990:2006 Eurocodice - Criteri generali di progettazione strutturaleEurocodice 1
EN 1991-1-1:2002 Actions on structures
– general actions – Densities, self-weight and imposed loads.
UNI EN 1991-1-1:2002 Eurocodice 1 - Azioni
sulle strutture - Parte 1-1: Azioni in generale – Pesi per unita di vulume, pesi propri
e sovraccarichi per gli edifici
EN 1991-1-2:2002 Actions on structures – general
actions – Actions on structures exposed to fire
UNI EN 1991-1-2:2004 Eurocodice 1 - Azioni
sulle strutture - Parte 1-2: Azioni in generale - Azioni sulle strutture esposte al fuoco
EN
1991-1-3:2003 Actions on structures – general actions – Snow loads
UNI EN 1991-1-3:2004 Eurocodice 1 - Azioni
sulle strutture - Parte 1-3: Azioni in generale - Carichi da neve
EN
1991-1-4:2004 Actions on structures – general actions – Wind actions
D.M.16/01/96, Norme
tecniche relative ai criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei
carichi e sovraccarichi.
Circolare 04/07/96
n.156 AA.GG/STC, Istruzioni per l'applicazione delle norme tecniche relative ai criteri
generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi.
Eurocodice 5
UNI
EN 1995-1-1:2009 Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-1: Regole
generali - Regole comuni e regole per gli edifici
UNI
EN 1995-1-2:2005 Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-2: Regole
generali - Progettazione strutturale contro l'incendio
EN 1995-1-1:2004 Design
of timber structures – General – Common rules and rules for buildings
EN 1995-1-2:2004 Design of timber structures – General
–Structural fire design
EN 338:1995
Structural timber – strength classes
EN 338:2003 Structural timber – strength
classes
UNI EN 338:1997 Legno strutturale- Classi di
resistenza. (Legno Massiccio)
UNI 11035-2:2003 Legno strutturale- Regole
per la classificazione e vista secondo la resistenza e valori caratteristici per tipi di
legnam strutturale italiani.
UNI EN 1194:2000 Strutture di legno Legno lamellare incollato – Classi di resistenza e
determinazione dei valori caratteristici
Norme Tecniche per le Costruzioni (DM Infrastrutture
14.10.2008).
DM
Infrastrutture 14 gennaio 2008 “Nuove norme tecniche per le costruzioni”, Circolare
esplicativa n°617 del 2 gennaio 2009
1.
STEP/Eurofortech,
Timber Engineering, Centrum Hout, Netherlands, 1995 Werner, Holzbau Verlag GmbH,
Dusseldorf 1991
2.
W.M.C. McKenzie,
Design of structural timber, Macmillan press Ltd. 2000.
3.
Ozelton & J.A.
Baird, Timber Designer Manual, Blackwell Science Ltd, 2000.
4. BMF Bygningsbeslag a/s, Danmark.
5.
Timber Engineering
Step 1, Centrum Hout, The Netherlands
6.
Timber Engineering
Step 2, Centrum Hout, The Netherlands
7. Atlante del Legno, Natterer Herzog Volz, UTET, 2003 |