WOODexpress (c) RUNET Norway as

Informazioni sul programma
Scarica la DEMO    
WOODexpress Domande frequenti    
Informazione sulla versione corrente
Referimenti
Progettazione strutture di legno secondo l'Eurocodice 5

WOODexpress™, © RUNET Norway as, è un programma semplice ed efficace per il dimensionamento e la verifica di strutture ed elementi strutturali di legno, ed in particolare di coperture e solai, secondo le prescrizioni delle “Nuove norme Tecniche per le Costruzioni” (DM Infrastrutture 14.10.2008) e, per quanto necessario, dell’Eurocodice 5.

In un ambiente grafico unificato ed intuitivo è possibile progettare gli elementi strutturali in legno, massiccio o lamellare, che coprono la maggior parte delle esigenze del professionista medio, velocizzando le operazioni ripetitive e consentendo di risparmiare molto tempo. Specificare le dimensioni, i carichi ed i parametri normativi dei vari elementi strutturali è particolarmente semplice, cosicché la progettazione è immediata.
Il processo di inserimento dei dati è facilitato ed assistito da valori pre-impostati e controlli per digitazioni sbagliate o dubbie. Le caratteristiche dei materiali, i carichi ed i parametri normativi possono essere modificati dall’utente in funzione dei requisiti nazionali o locali. La relazione di calcolo, generata simultaneamente, mostra in dettaglio tutti i calcoli ed i passaggi del processo di progettazione, con riferimento ai corrispondenti paragrafi della normativa, avvertendo anche in caso di scelte non adeguate. La qualità di presentazione della relazione è elevata, con disegni, grafici e formule e con la possibilità di definire il formato dei titoli ed inserire loghi.
Con il modulo CAD è possibile vedere e stampare un disegno dettagliato di ogni elemento, in qualsiasi scala.
Un sistema di Aiuto sensibile al contesto guida l’utente attraverso tutto il programma, con ampi riferimenti alle indicazioni degli Eurocodici. Un manuale d’uso in linea ed una lista di Domande Frequenti (FAQ) completano l’interfaccia utente, particolarmente semplice e didattica. 

WOODexpress™  © RUNET Norway as

WOODexpress™  © RUNET Norway as

WOODexpress®  © RUNET Norway as

WOODexpress™  © RUNET Norway as

Coperture

La progettazione è basata sull'analisi ad elementi finiti della struttura reticolare. La struttura è considerata come telaio bidimensionale, e la rigidezza delle unioni può essere impostata come desiderato. Le frequenze proprie degli elementi sono computate mediante analisi dinamica.

I carichi sono valutati in conformità alle "Norme Tecniche per le costruzioni" (DM 14.01.2008) o agli Eurocodici 0 e 1.  Tutte le combinazioni di carico vengono considerate.

Le verifiche di resistenza sono svolte nelle combinazioni più sfavorevoli, per azioni combinate nello stato limite ultimo, come previsto dalla norma di riferimento. Le deformazioni sono verificate nello stato limite di servizio, come previsto dalla norma di riferimento.

Le unioni sono considerate come chiodate, bullonate o avvitate, mediante piastre metalliche e dimensionate come previsto dalla norma di riferimento. Nella capriata tradizionale sono considerate anche le unioni di carpenteria, che vengono verificate con il metodo degli stati limite.

Generazione automatica dei disegni della trave reticolare
Un disegno dettagliato della trave reticolare e delle unioni viene generato automaticamente. Uno specifico modulo CAD consente di personalizzare, vedere in anteprima e stampare i disegni.

E' prevista la possibilità di esportare i disegni in formato DXF o PDF.

Dimensioni
Vengono specificate le dimensioni della copertura (lunghezza, altezza o inclinazione), con la possibilità di indicarle come lunghezza totale degli elementi oppure come distanza tra I nodi.

Le Sezioni sono scelte tra varie tabelle predefinite, corrispondenti alle sezioni standard in uso nei vari paesi Europei. Inoltre è possibile definire tabelle di sezioni personalizzate. Possono essere aggiunti sporti di gronda e selezionate diverse tipologie di supporti nei nodi.

Sporti di gronda possono essere aggiunti.

Supporti nei diversi nodi possono essere selezionati.

Pesi propri della copertura
Il programma include la maggior parte dei materiali di più frequente impiego, ma è possibile specificarne altri.

Carico neve
Viene calcolato secondo le "Norme Tecniche per le costruzioni" (GU n. 222 23/09/2005), mediante interfacce di inserimento dati semplici e complete, in  [kN/m²]. Possono essere indicati dei paraneve sulle falde.

Spinta del vento
Viene calcolata secondo le "Norme Tecniche per le costruzioni" (GU n. 222 23/09/2005), mediante interfacce di inserimento dati semplici e complete, come pressione su una superficie verticale in  [kN/m²].

Unioni/Piastre/
Possono essere indicate le seguenti proprietà: tipo di piastre, normali o BMF, spesore delle piastre, grado di rigidezza delle unioni, tipo e dimensione dei chiodi, spinotti o viti.
E' anche possibile scegliere tra pistre singole o multiple nelle unioni di più di due aste. Se la lunghezza dell'elemento supera quella standard predefinita dall'utente, il programma inserirà una giunzione longitudinale.

WOODexpress™  © RUNET Norway as Unioni/Chiodi, Viti e Bulloni
In questa sezione del programma è possibile eseguire verifiche su unioni chiodate, con viti e con bulloni, come previsto dalla UNI EN 1995-1-1:2009, § 8.1-8.3.

Il programma considera anche le unioni di carpenteria, che vengono verificate con il metodo degli stati limite.Connections.gif (6197 bytes)

WOODexpress™  © RUNET Norway as Verifiche su singoli elementi
Si possono eseguire calcoli e verifiche  su varie tipologie di elementi, con sezione costante rettangolare o rotonda, con il metodo degli stati limite. Ogni oggetto della progettazione è indipendente, ed ha le sue specifiche proprietà e calcoli.

Resistenza al fuoco
La verifica della resistenza al fuoco viene eseguita sui singoli elementi secondo il metodo della sezioni ridotte indicato nell’Eurocodice 5 parte 1-2, se la relativa casella di attivazione è selezionata

WOODexpress™  © RUNET Norway as btn03dap.jpg (2441 bytes) Solai
In questa sezione del programma è possibile eseguire verifiche su:
  • Solai a luce singola
  • Travi semplicemente appoggiate
  • Solai misti legno/cemento

Gli sforzi interni sono calcolati a metà luce ed agli appoggi, e le deformazioni a metà luce, per tutte le combinazioni di carico previste dagli Eurocodici 0, 1 e 5. Tutte le verifiche previste dall’Eurocodice 5 sono svolte agli stati limite ultimi. Le deformazioni sono calcolate allo stato limite di servizio come previsto in UNI EN 1995-1-1:2005 § 7.2. Le considerazioni relative alle vibrazioni previste in UNI EN 1995-1-1:2005 §7.3.3 sono impiegate per la verifica dei solai.

WOODexpress™  © RUNET Norway as

WOODexpress™  © RUNET Norway as

Parametri

Dal menu Parametri è possibile specificare le sezioni preferite, le caratteristiche dei materiali, I carichi ed altri parametri.

Classi di resistenza del legname
Le classi secondo UNI EN 338:2003 e UNI EN 1194:2000 e le categorie secondo UNI 11035:2003 sono incluse nel programma. Inoltre è possibile specificare le caratteristiche di classi o categorie definite dall'utente.

Proprietà delle sezioni
Le sezioni preferenziali secondo UNI EN 1313-1:1999 sono incluse nel programma, ma l'utente può impostare delle tabelle con dimensioni diverse.

Pesi propri dei materiali di copertura
Quelli più comuni sono inclusi nel programma. Possono essere modificati o integrati con altri definiti dall'utente.

seismic DM2008.gif (17040 bytes) Analisi sismica

L’analisi statica lineare dei carichi sismici nel piano della capriata consente una verifica coerente con i requisiti delle Norme Tecniche per le Costruzioni.

WOODexpress™  © RUNET Norway as Normativa carichi di neve e vento
Scegliere la normativa di riferimento per i calcoli, tra l’Eurocodice 1 o il Norme Tecniche, dal menu Normativa carichi.

Il carico di neve sulla struttura viene calcolato come da "Norme Tecniche per le costruzioni" (DM 14.01.2008) oppure Eurocodice 1 (EN 1991-1-3:2003).

Il carico da vento sulla struttura viene calcolato come da "Norme Tecniche per le costruzioni" (DM 14.01.2008) oppure Eurocodice 1 (EN 1991-1-3:2003).

WOODexpress™  © RUNET Norway as preview.jpg (3617 bytes)  Relazione

Una relazione di calcolo dettagliata descrive tutti i calcoli eseguiti, le ipotesi ed i passagi della progettazione, il riferimento ai corrispondenti paragrafi della norma. Inoltre mostra i disegni degli elementi progettati. Dei messaggi di errore in colore rosso appaiono nella relazione in caso di parametri inadeguati o parti non verificate.

La relazione contiene tutti gli oggetti della progettazione selezionati nella relativa finestra di dialogo. L'ordine con cui gli oggetti appaiono può essere modificato.
La modifica dei fonts di carattere e dei margini, l'aggiunta di loghi, intestazioni e piè di pagina rendono la relazione graficamente chiara ed attraente.

La relazione può essere esportata come file PDF o RTF (Word).

WOODexpress™  © RUNET Norway as Aiuto On line
Un sistema di Aiuto sensibile al contesto guida l’utente attraverso tutto il programma, con ampi riferimenti alle indicazioni degli Eurocodici.
 

Manuale dell’utente
Un manuale d’uso in linea ed una lista di Domande Frequenti (FAQ) completano l’interfaccia utente, particolarmente semplice e didattica.

 

WOODexpress™  © RUNET Norway as Strumenti di ingegneria

WOODexpress contiene anche una serie di strumenti utili per il progettista:

  • Conversione delle unità di misura
  • Area di regione
  • Proprietà delle sezioni

Go to order


Legnopiù srl
P.IVA 01915840977

Viale Borgo Valsugana, 11
59100 PRATO (PO)

Tel. +39 0574 36953
Fax +39 0574 404677


info@woodexpress.it


Copyright © RUNET Norway as.  All rights reserved.

Back to top